Sign up with your email address to be the first to know about new products, VIP offers, blog features & more.
 

Best of: Instagram Outdoor space

Posted on
Come promesso ecco per voi la seconda “puntata” di BEST OF, una rubrica che ho iniziato recentemente e che amo particolarmente perché è un po’ come il riassunto delle mie ispirazioni quotidiane: non è altro che la selezione di 5 profili Instagram che hanno immortalato sul loro feed parti della loro casa che amo. Mentre nel precedente articolo ho parlato di Home Office..in questo caso si parla di Outdoor space!!

Siamo alle porte della primavera ormai, domani è il primo giorno, quindi è arrivato il momento di pensare a come migliorare il vostro spazio esterno. Non potete fare altro che lasciarvi ispirare anche voi da questi bellissimi spazi per l’outdoor. Ci sono portici, pergolati, patii e giardini e gli stili sono per tutti i gusti, si spazia dal nordic design, al bohémien e allo shabby chic.

BUONA VISIONE!!

1. @home_and_abroad

Where: portico in Australia.

Why: qui siamo al mare e non potevano che dominare i toni neutri e caldi della sabbia. In uno stile totally shabby il portico si sviluppa lungo il perimetro della casa incontrando ad ogni angolo un piccola zona attrezzata a living. Amo come vengono sfruttati questi spazi e come viene declinato il concetto di sosta, prima con un divanetto dal mood esotico adatto per una penichella pomeridiana e poi con una coppia di poltroncine in bambù e un coffe table.

2. @bythereseknutsenno

Where: portico in Norvegia.

Why: devo anche spiegare perché? Amo da impazzire questo mix di colori: bianco – nero – legno con qualche punta di verde negli accessori e nella parte di greenery. Le linee forti e decise dell’arredo spiccano e contraddistinguono questo portico dallo stile nordico. Le due poltrone sono le protagoniste e si “raccolgono” intorno al focolare. Guardando questo fantastico living outdoor mi viene voglia di caldarroste 🙂

3. @tatjanas_world_

Where: giardino.

Why: se avete in mente di arredare il vostro patio con uno stile bohémien ecco a voi l’ispirazione giusta! Due fantastiche sedie a dondolo in bambù arricchite con cuscini dalle fantasie geometriche e perché no un tappeto formato large che le incornicia. In questo caso il tocco finale è dato sicuramente dal background in mattoni effetto invecchiato.

4. @undecorated_home

Where: portico.

Why: il legno è il protagonista, infatti è presente nelle assi del pavimento, nel rivestimento della casa, nella struttura del divanetto e anche nel bosco che fa da sfondo a questo fantastico scenario. Amo questo portico non solo perché il mood è perennemente natalizio, grazie ai decori come la ghirlanda e i piccoli abeti, ma anche per tutte quelle splendide piantine grasse che sembrano essere collezionate sulla console.

5. @prvbsthirtyonegirl

Where: giardino.

Why: Bianco-bianco-bianco! Il tono degli esterni della casa viene ripreso quasi pedissequamente nella scelta dei rivestimenti di questo living outdoor, il risultato è quasi abbagliante, ma non per questo freddo! Infatti il tutto è smorzato da qualche tocco di grigio e di nero, nelle geometrie dei cuscini e nella base squadrata del focolare. Anche in questo caso le aree arredate sono molteplici e sono collocate su livelli diversi: appena fuori dalla porta di ingresso c’è la zona pranzo, aderenti alla facciata esterna ci sono delle piccole panche e infine, qualche gradino più in basso, c’è il salotto vero e proprio.

Sono uno più bello dell’altro vero?

Ma non è finita qui..

..ho pensato che potesse essere utile anche qualche moodboards per ispirarvi nell’arredo del vostro living outdoor! Per crearle ho deciso di sfogliare il catalogo di Unopiù e di scegliere alcuni tra i miei articoli preferiti. Questi arredi infatti sono l’ideale per ricreare alcuni tra gli stili che vi ho mostrato nella mia top 5..state a vedere!!

Synthesis

La poltrona lounge e il divano-lettino della collezione modulare Synthesis sono caratterizzati dalla ricchezza di elementi e per l’inedita combinazione del teak con la fibra sintetica WaProLace lavorata artigianalmente. Tutte le sedute sono dotate di cuscini di acrilico 100% Tempotest bianco grezzo e tutti i cuscini della collezione Synthesis sono disponibili in 40 diverse varianti di colore e finiture per consentire una totale personalizzazione delle sedute. Se volete un living per l’esterno che vi rimandi con la fantasia al calore del deserto non trovate che queste sedie siano quelle ideali?

Toscana

La peculiarità che caratterizza la linea Toscana è il motivo a intreccio realizzato in acciaio inox per la seduta e lo schienale. I mobili in ferro della Unopiù sono tutti lavorati artigianalmente e forgiati a mano come una volta. Inoltre sofisticati trattamenti protettivi contro l’ossidazione e la verniciatura a forno con polveri termoindurenti conferiscono ai prodotti in ferro una superiore ed unica durata nel tempo. Di questa linea mi piace tantissimo lo stile geometrico ed essenziale, che la rende adatta a qualsiasi tipo di ambiente!

Welcome

Nel sistema modulare Welcome i listelli in teak della struttura sono curvati a vapore secondo un’antica lavorazione artigianale, ma la cosa che mi ha colpito di più è che nella nuova versione i listelli di teak si completano con un rivestimento di corda intrecciata a mano. Ok penso si sia capito che sono un’amante degli intrecci, però questo come si può non amarlo?

Ora direi che siete tutti pronti per affrontare l’estate con lo stile giusto!!

 

Post scritto in collaborazione con Unopiù
ENJOY!
signature
share
4

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *