Ho deciso di cominciare questo blog con un articolo dedicato agli INTERNI VERDI.
Ma questo colore quanto è bello? E’ il colore della vita, il colore della natura, se porterete questo colore nella vostra casa farete entrare di conseguenza vita e natura. In ogni sua sfumatura mi fa impazzire letteralmente, non saprei dire se sia più rilassante in una tonalità chiara o in una scura. Qualsiasi sia la stanza che scegliamo di decorare di verde acquisterà letteralmente linfa vitale!!Il verde di questa camera da letto è stupefacente, di una tonalità così bella che solo immaginandomi di essere su quel letto mi sento già in paradiso!!!
Da notare il particolare del TONO SU TONO: zoccolino, boiserie e parete sono tutti colorati di verde, tre elementi formalmente e funzionalmente diversi divenuti così un tutt’uno.
Il verde abbinato a una biancheria da letto con una palette di grigi scuri e a un pavimento con doghe in legno grezzo, anch’esse grigie, crea un ambiente caldo che rimanda allo tempo stesso all’atmosfera presente nel bosco alla mattina presto, quando la nebbia se ne sta andando via, ma è ancora bassa.
Che dire del rosa abbinato al verde, non è forse l’abbinamento perfetto? Ma non un rosa qualsiasi: questo!! Tenue, confetto, delicato. Fantastico! Dona al verde ancora più luminosità: il rosa diventa una ROSA!!
Per chi ha gusti più decisi ecco una master bedroom che sa come farsi notare: le pareti non sono verdi, ma l’effetto è quello. Di verde c’è solo la biancheria da letto eppure la luce si plasma e tinge anche i rilievi della boiserie e per finire la carta da parati a tema JUNGLE rappresenta una fitta vegetazione, che, anche se è in Black&White, appare come se fosse anch’essa verde!!!
Pagherei per avere una stanza così in casa mia: questo stile un po’ trascurato ma anche studiato mi piace! All’ingresso una porta a doppio battente, le ante rovinate ma alte e maestose. Il soffitto non è più bianco candido, ma ha acquistato il grigio del passare del tempo, eppure domina la stanza con la sua cornice e il suo rosone. Infine la boiserie bianca contrasta con il legno scuro del pavimento volutamente lasciato grezzo e con il verde delle pareti, che viene ripreso dagli elementi d’arredo.
Il risultato? LA PACE DEI SENSI.
Non so se sia evidente, ma per me il VERDE è il colore più rilassante che ci sia. Non a caso ho scelto solo ambienti in cui poter schiacciare un pisolino!

What do you think?