Quello che vi propongo oggi è un “home tour” virtuale in un appartamento che ho scoperto durante una delle mie ricerche online a caccia di ispirazione *-*
In particolare vi porto a Göteborg, in Svezia, dove si trova questo meraviglioso appartamento che da subito mi ha colpito per la sua semplicità ma allo stesso tempo per il suo gusto raffinato e caldo.
Lo stile è scandinavo -sarà per questo che me ne sono innamorata?- e l’arredamento è essenziale però senza per questo motivo rendere l’ambiente freddo. Nell’allestimento dell’appartamento è previsto solo ciò che realmente in casa è utile e indispensabile. Non è il solito stile scandinavo che sono abituata a vedere negli interni nordici, è piuttosto uno “scandinavo leggero” dove prevalgono elementi dalle tonalità calde, grigio chiaro, beige e color ruggine. Legno chiaro, pelle tinta konjak, cromo e un minimo tocco di nero.
Grazie a questi toni neutri l’appartamento risulta molto ben illuminato e questa è una delle caratteristiche più importanti in una casa dal mio punto di vista!
Vorrei troppo vivere in una casa come come questa! Ci sono ambienti, stanze, spazi che, appena li vedi, ti fanno subito pensare “Io vorrei vivere qui!”
Ma bando alle ciance, ora lascio parlare le foto..BUON TOUR!

Il living:
che dire..semplicemente pulito. Il bianco (che è un bianco sporco) domina incontrastato nella palette del soggiorno. L’unico elemento che spicca è la poltrona dal design sofisticato di color ruggine, colore che viene ripreso da una delle cover dei cuscini sul divano. Tutto il resto è tono su tono, squadrato e grigio.
La cucina:
perché mi piace? Perché è piccola e dolce, e, contrariamente alla stragrande maggioranza delle persone, io amo le cucine piccole. Mi piace l’idea di prepare la cena in uno spazio raccolto, dove non devo percorrere chissà quanti passi per arrivare a prendere quello che mi serve. In particolare, poi, amo le cucine che prevedano anche uno spazio dedicato alla convivialità: qui sto parlando dello splendido top in legno che termina con una parte a sbalzo diventando così punto snack, tavolo e elemento divisorio tra cucina e living. MERAVIGLIOSO!

La camera:
è la chicca finale!!! Quanto adoro i letti rivolti verso una finestra e l’idea di poter stare a letto una domenica mattina sbirciando comodamente da sotto le coperte quello che accade fuori..a me questa stanza fa letteralmente sognare! Inutile dire, poi, che ci sono altre due cose che mi fanno impazzire: la poltrona, che altro non è se non un raffinatissimo angolo lettura, e lo scrittoio. (A proposito se volete leggere il post che ho dedicato agli Home Office andate qui!)
Cosa ne pensate? State sognando anche voi ad occhi aperti?!
Via: Greydeco
Style: Stadshem
Foto: Jonas Berg

What do you think?