Sign up with your email address to be the first to know about new products, VIP offers, blog features & more.
 

Una casa soft con un tocco di botanica

Posted on

Piano piano ce la farò a seguire tutte le rubriche che mi ero messa nella testa, questo articolo fa parte degli home tour (se volete leggere il primo articolo ve lo metto qui), non si tratta altro che di viaggi all’interno di appartamenti che amo e che mi piace condividere con voi, nella speranza che anche a voi capiti quello che succede a me:

viaggiare con la fantasia!

Siamo ancora a Göteborg, in Svezia, è incredibile ma tutte le case che adoro sembrano concentrate qui. Probabilmente è giunta l’ora di organizzare un vero e proprio viaggio alla scoperta di questi fantastici appartamenti – dal vivo! –

Questa casa in particolare mi ha colpito per i suoi toni neutri e pacati che di tanto in tanto vengono messi in risalto da elementi di arredo a contrasto: non trovate anche voi che la parete beige si amalgami alla perfezione con il legno scuro del mobile antico?

Il tocco di stile sta proprio in questo sapiente gioco di equilibri che le tinte calde e tenui, ad esempio delle tende, creano con i numerosi complementi di colore più scuro, come le illustrazioni appese alle pareti, la lampada da tavolo di design o la sedia collocata in mezzo alla stanza.

Godetevi il TOUR adesso con queste fantastiche foto!

Il living:

Il famoso beige che io amo alla follia, per niente banale, caldo e accogliente. Nell’insieme la tavolozza di colori è tra le mie preferite: la luce che proviene dalla grande finestra del living viene modulata dalle tende e dalla nuance del divano che si richiamano a vicenda. Il legno del pavimento, del coffee table e del mobile è sempre diverso, ma nell’insieme trovano un’armonia perfetta!

La cucina:

la amo! La adoro! La voglio! Che sia chiaro la mia prossima cucina (nella prossima casa, della mia futura vita *-*) sarà esattamente così! Il rivestimento a piastrelle combinato con il mobile in legno grigio mi piace da morire, e, in una cucina come questa, apprezzo anche l’interruzione dei “fuochi & forno” in acciaio, nota discordante che però viene sapientemente ripresa nel linguaggio del piccolo forno a microonde incassato nel mobile. Il legno del pavimento viene ancora ripreso dalle sedute – notare l’accoppiata delle sedie e della panca! (MITICA)- e dalla dolce piccola mensola a parete. Lo spazio, piccolo, è perfettamente suddiviso e calibrato: la parete più piena del mobile-cucina viene alleggerita dalla parete opposta che viene lasciata volutamente libera per un effetto minimal in pieno stile scandinavo.

La camera:

ecco la parte più bella!! Il tema è palesemente dichiarato nella raffinatissima carta da parati che incornicia la porta di ingresso: la BOTANICA. Lo stile del rivestimento con i suoi disegni floreali ha un tocco un po’ âgée che, ancora una volta, viene messo a contrasto con l’illustrazione astratta – e il gioco, a mio parere, funziona- . Infine l’altro elemento che adoro è il poster sopra i cuscini, sempre in botanical style, che con il suo piglio vuole quasi elevarsi a testata del letto. Altri tocchi di stile: il colore della coperta riprende il tono terroso del comodino orientale e le staffe arcuate della piccola mensola parlano lo stesso linguaggio della lampada applique, minimale, in ferro, silenziosa e decisa al tempo stesso.

Si lo so vi ho fatto scoprire proprio una bella chicca!

Via: Stadshem
ENJOY!
signature
share
3

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *